
Leonora Armellini inaugura a Ferrara pianoforte restaurato

Il pianoforte Steinway Sons del Teatro Comunale di Ferrara
Una serata dal valore simbolico, culturale e musicale quella del 18 aprile al Teatro Claudio Abbado di Ferrara: dopo un importante intervento di restauro, reso necessario dall'intenso utilizzo nell'attività artistica del Comunale e di Ferrara Musica, lo storico pianoforte a coda Steinway & Sons modello D del teatro verrà restituito alla città. Un evento pubblico ad ingresso gratuito, per celebrare il ritorno sul palcoscenico dello strumento che alle 20 verrà suonato da Leonora Armellini, artista tra i più brillanti talenti del panorama pianistico internazionale, impegnata nell'interpretazione di opere di Fryderyk Chopin. La serata non sarà solo un'occasione per ascoltare buona musica, ma anche per conoscere da vicino la storia e la rinascita dello strumento. Prima del concerto, infatti, verrà proiettato un docufilm realizzato da Luca Damiani, che raccoglie immagini e testimonianze delle varie fasi del restauro, offrendo al pubblico uno sguardo inedito sul meticoloso lavoro artigianale che ha riportato in vita questo prezioso Steinway. Il pianoforte gran coda Steinway & Sons Mod. D matricola n. 387.500, costruito nel 1964, fu acquistato nello stesso anno dal Comune di Ferrara in occasione della riapertura del Teatro dopo un importante intervento di restauro. E' stato suonato dalle mani di leggendari interpreti del pianoforte del XX secolo tra i quali Arturo Benedetti Michelangeli e Arthur Rubinstein, che si esibirono a Ferrara rispettivamente nel 1965 e nel 1966.
M.Michel--PS