
A Udine l'anteprima del concerto per immagini The Journey

Film diretto da Bosso e prodotto dal Conservatorio Tomadini
Si intitola The Journey. Documentario di una nascita musicale il film prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine nel suo centenario, una produzione cinematografica al debutto in anteprima domani al Cinema Visionario. Ideato, scritto e diretto dal violoncellista e compositore argentino Jorge Andrés Bosso, il documentario include l'esecuzione del Quintetto per pianoforte e archi The Journey, una partitura inedita composta e interpretata da Bosso al violoncello con il pianista Alessandro Tenaglia, dedicatario dell'opera, le violiniste Francesca Monego e Hanna Schmidt e Francesco Lovato alla viola. Le note sono generate dai versi della poetessa inglese Christina Rossetti, menzionati nell'epistolario fra i fratelli Vincent e Theo Van Gogh, ai quali Jorge Bosso aveva dedicato il suo brano Brothers. Questa volta il compositore non si è limitato a suggellare ed eseguire il pezzo: ne ha intuito la vitalità rappresentabile anche per immagini, dando così vita al mediometraggio, un concerto per immagini che ha trovato la sua location nella suggestiva Chiesa di San Martino ad Artegna. Jorge Andrés Bosso ha collaborato come solista con Marta Argerich, Dora Schwarzberg, Enrico Dindo, Mario Brunello, I Solisti di Pavia, Festival Sakharov, Opéra de Limoges, Teatro La Fenice di Venezia, Amsterdam Sinfonietta, Orquesta Nacional Argentina. Firmano le riprese e il montaggio video Marco Falanga e Beatrice Demori.
C.Blanc--PS