Allarme dei sindacati, 'mancano 8.500 ostetriche'
Nursing Up: "Servono nuove assunzioni"
In Italia mancano "almeno 8.500 ostetriche. Una carenza drammatica, che rischia di aumentare fino al 30% entro il 2030, trascinando con sé la qualità, la sicurezza e l'umanità dell'assistenza alla nascita". È quanto denuncia in una nota il sindacato Nursing Up. Secondo le stime del sindacato nel nostro Paese si contano 29 ostetriche ogni 100mila abitanti a fronte di una media europea di 43. "Parliamo di professioniste essenziali, oggi costrette a lavorare con turni infiniti, spesso ben oltre le 12 ore, in reparti dove ogni secondo può fare la differenza tra la vita e la morte", aggiunge il sindacato che chiede "nuove assunzioni, revisione dei modelli organizzativi, allineamento agli standard europei". Per il Nursing Up, inoltre, nel nostro Paese, l'ostetrica è "ancora esclusa dalla legge che riconosce l'indennità di specificità all'altro pilastro dell'assistenza, la professione infermieristica, come anche da percorsi chiari di valorizzazione economica e normativa", aggiunge. "Serve una legge che estenda alle ostetriche l'indennità di specificità infermieristica già riconosciuta agli infermieri. E che sia una legge, una misura concreta, equa, necessaria, per riportare giustizia e coerenza nel sistema", conclude il sindacato.
I.Moreau--PS